E' una fredda giornata di novembre, una di quelle da starsene al caldo vicino al fuoco mentre i pazzi come me... vanno a spasso sui cieli del centro Italia. Vestitevi di tutto punto e preparatevi, vi sto per portare alla scoperta di alcuni dei borghi più belli dell'Abruzzo!
Avete indossato guanti e cappotto? Dai che si va!
Ecco come si presenta l'affollata spiaggia di Porto d'Ascoli il 17 novembre: ahò, manco un cane!
 |
Porto D'Ascoli |
Andiamocene ch'è meglio, ma prima chiediamo il permesso alla torre di controllo che è a terra
Ok, possiamo andare!
 |
Torre di controllo a paramotore:"Autorizzato a partire per una nuova avventura" |
|
Vi piacciono i laghetti della Sentina? Non male vero?
 |
Laghi della Sentina |
|
Questi prati mi piacciono, sono sottovento a Martinsicuro e all'argine del Tronto ma penso siano dei buoni decolli: che ne pensate? Vabbé, ne riparleremo in un'altra occasione, adesso dobbiamo andare ad Ascoli
 |
Martinsicuro |
Eccoci a Colonnella, peccato per la foschia, il paese è davvero bello!
 |
Colonnella |
 |
Colonnella |
Non male vero?
Dai, ora andiamo a vedere Controguerra
 |
Verso Controguerra |
Ecco cosa si vede volando sulle colline teramane, complimenti a chi l'ha fatto!
 |
Message in the Earth |
 |
dettaglio |
eccoci a Controguerra, il freddo è sempre pungente ma ne vale la pena, non trovate?
 |
Controguerra |
 |
il paese |
Giacinto ci sei?????
 |
dettaglio del centro storico |
 |
paese nuovo |
 |
colline | |
Se ho un rimpianto oggi è quello di non esser venuto qui prima per ammirare i colori delle vigne!
Intanto godetevi questi scorci!
 |
Colori d'Abruzzo |
Non trovate che le vigne in autunno siano meravigliose? Non dovessi preoccuparmi di volare mi lascerei fagacitare dalle mille sfumature...
 |
spettacolo |
 |
sempre meglio |
Davvero belle, una volta tanto vorrei essere a terra!
 |
Montepulciano d'Abruzzo? |
Chissà che vino buono fanno da queste parti?
Sicuramente ci aiuterebbe ad affrontare meglio il freddo che mi sta bloccando le mani!
 |
Ancora colori |
 |
verso Ancarano |
 |
Laghi |
Visto che popò di piedi? io li uso come flap per rallenare di atterrare ;-PPPPPPPPPPP
 |
le scarpe n°46 mi fanno da flap :-PP |
 |
altri colori, stupendi! |
 |
altre colline! |
Dite che c'è un pò di nebbia? Ma no vi sbagliate, è peggio!
 |
nebbia in Val Padana? |
 |
Aggiungi didascalia |
Tra una chiacchiera e l'altra siamo ad Ancarano!
 |
Ancarano |
Anche questo è un borgo molto antico e merita una visita!
 |
Ancarano |
E' costruito su una ripa che declina velocemnete fino alla vallata del Tronto e sul versate nord c'è un bellissimo balcone che regala scorci mozzafiato su tutto il Piceno!
 |
Calanchi |
 |
Ancarano |
 |
Ancarano via verso Ovest |
Se c'è una cosa che mi piace del viaggiare è che con ogni condizione meteo vedi delle sfumature diverse!
 |
Colline teramane |
 |
Ancarano |
Visto che bella? Non so che chiesa è, ma è davvero bella!
 |
Ancarano, dettaglio |
 |
una villa |
Questa sopra è una villa davvero bella, appartiene ad un certo Casucci!
 |
Vi dice nulla il nome Casucci? E' la sua! |
 |
S. Egidio alla Vibrata |
Siamo a S. Egidio alla Vibrata, ora si torna nelle Marche
 |
Dettaglio |
 |
altri Colori d'Abruzzo |
Ragazzi che sfumature! davvero mozzafiato!
 |
che sfumature! |
 |
Meccanica Db06 |
E siamo a Maltignano, altro paese arroccato sul versante sud della vallata del Tronto.
 |
Maltignano |
 |
vallata del Tronto |
 |
Maltignano |
 |
verso Folignano |
 |
non so come si chiama, ma ho sempre sognato di volarci sopra |
Bella vero? in questo periodo poi i colori sono il massimo!
 |
che colori |
|
 |
villa????? |
Siamo a Villa Pigna di Folignano, il capolinea!
 |
Villa Pigna di Folignano |
Non prima di aver fatto un giretto a Folignano...
 |
Folignano | |
...e a Villa Pigna!
 |
Villa Pigna, in fondo a sinistra il mio atterraggio |
Spero il giro sia stato di vostro gradimento, la Manéfly vi saluta e vi aspetta per il prossimo viaggio!
Ah dimenticavo: ci sono le foto scattate da Marty da terra!
Ciao
Mané
6 commenti:
Stupendo!!!
Benny
Molto belle, la prossima ti faccio compagnia...
capopino
Quando vuoi mi trovi a Martinsicuro (TE)
Mané
mane1977@libero.it
Complimenti!
Splendide....
una richiesta: la prossima volta ci fai una panoramica dei paesi della vallata del Tronto lato Marche?
a presto
Le foto le ho: appena ho un attimo le carico in un post dedicato.
mané
Posta un commento